Materiali utilizzati

ACQUAMARINA

Nome “Acquamarina”  dal colore del mare
Origine L’acquamarina si forma da rocce magmatiche, le pegmatiti, rocce  filoniane della famiglia dei graniti, da rocce sedimentarie nei depositi fluviali e da rocce metamorfiche, dette gneiss
Chimica Silice + Fe e Titanio famiglia dei berilli
Aspetto dall’ azzurro chiaro fino al blu turchese
Giacimenti Africa Brasile monti Urali
Significato in cristalloterapia proprietà calmanti e lenitive

AGATA

Nome: “Acathes” fiume dove si estraeva l’agata in antichità
Origine L’agata ha origine magmatica si forma per deposizione di silice entro cavità di rocce basaltiche (pavimenti oceanici)
Chimica Silice SiO2 varietà di quarzo
Aspetto  struttura a zone o striature di differenti colori,  visibili anche a occhio nudo.
l’agata nera è detta “Onice”, l’agata rossa è detta “Corneola”
Se tagliata il sasso di agata presente una cavità centrale al cui centro crescono piccoli cristalli
Giacimenti In Europa il più importante giacimento è in Germania Idar-Oberstein,  l’onice si trova anche in Uruguay, Brasile e nel subcontinente indiano.
Significato in cristalloterapia usata come amuleto di protezione contro le energie negative esterne. Rafforza l’equilibrio spirituale

AMBRA

Nome “Anbar” dall’arabo “fragante” se riscaldata l’ambra emette un profumo
Origine Resina vegetale indurita che si forma dagli alberi
Chimica Composti organici Carbonio + H + O +S
Aspetto colore dal giallo ocra al rosso fino alle rare sfumature del blu (ambra dei Caraibi)
Giacimento paesi Baltici (Russia, Estonia, Lettonia, Lituania)
Significato in cristalloterapia gioia di vivere elasticità

AMETISTA

Nome “Amethistos” non ebbro. Ametista era una ninfa dei boschi di cui Bacco, il dio del vino, si era invaghito; ma la fanciulla, per sfuggire allo sgradito corteggiamento, si rivolse a Diana, che la trasformò in un limpido cristallo. Adirato, Bacco le rovesciò addosso la sua coppa colma di vino, conferendole  così il suo colore violetto, insieme al potere di proteggere dagli inebrianti effetti della bevanda a lui cara chi indossasse la gemma
Origine magmatica idrotermale (cristallizzazione all’interno di cavità dovute a bolle di gas)
Chimica Silice SiO2  + (Fe Ca Mg Li Na) varietà di quarzo con tracce di ferro
Aspetto vetroso con raggruppamenti di cristalli viola
Giacimenti Nel mondo, i giacimenti principali di questo minerale si trovano in Brasile, Uruguay, Bolivia, India, Russia, Messico, USA e Madagascar
Significato in cristalloterapia Riduce lo stress e l’irritabilità. Allevia gli sbalzi di umore

 

APATITE

Nome “Apatao” greco “io inganno” per il fatto che questo minerale si può facilmente scambiare per altri simili di aspetto e colore. Nella mitologia greca Apate, figlia della Notte, personifica l’inganno e l’illusione. Secondo la tradizione era uno dei mali sconosciuti all’umanità fino all’apertura del vaso di Pandora, dal quale fuoriuscì insieme agli altri mali del mondo.
Origine La roccia sedimentaria da cui si origina l’apatite è la fosforite originata dall’accumulo di resti animali. L’ambiente di accumulo è il mare e gli oceani dove prosperano microrganismi che contengono fosforo e che si depositano sul fondo quando muoiono
Chimica  gruppo Fosfati Ca5(PO4)3(OH,F,Cl)
Aspetto  dal giallo  al blu elettrico
Giacimenti Brasile, Messico, Canada, Francia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia, Germania, India, Madagascar, Mozambico, Norvegia, Sud Africa, Spagna, Sri Lanka, e Stati Uniti. Nella penisola di Kola, in Russia, si trova il più grande ed esteso deposito di apatite del mondo.
Significato in cristalloterapia combatte apatia e depressioni

 

CALCEDONIO

Nome “Calcedonia” antica città dell’attuale Turchia dove si estraeva
Origine Il calcedonio ha origine da attività magmatica idrotermale: l’acqua filtrante all’interno di cavità e fratture della camera magmatica idrata alcuni elementi che cristallizzano.
Chimica Silice SiO2 quarzo + impurità
Aspetto semitrasparente opaco lucentezza ceroide dall’azzurro al grigio chiaro
Giacimento Turchia, Brasile, Stati Uniti, India
Significato in cristalloterapia  promuove la fratellanza la lealtà e la comunicazione

 

CALCITE

Nome “Calx” calce
Origine La calcite si forma per fenomeni di sedimentazione chimica grazie all’evaporazione di acque ricche di calcio oppure per sedimentazione biologica  grazie ad organismi (es. molluschi) che assorbono il carbonato di calcio disciolto delle acque del mare per costruire la propria conchiglia. Quando muoiono le conchiglie si depositano sul fondo oceanico creando pavimenti carbonatici.
Chimica CaCo3 + tracce di altri elementi
Aspetto ceroso trasparente giallo arancione verde e blu
Giacimento Messico Romania, Belgio, Gran Bretagna, Islanda, Slovacchia, Repubblica Ceca e Stati Uniti.
Significato in cristalloterapia aumento della creatività aumento dei pensieri positivi

 

CAMMEO

NomeKamein” greco “lavorato” per indicare conchiglie incise o pietre stratificate
Origine La parola cammeo indica una tecnica di incisione che può essere utilizzata su pietre dure (come agate) oppure su conchiglie. Torre del Greco è famosa per la lavorazione di cammei su conchiglie. L’origine di queste ultime è prettamente biologica in quanto i molluschi assorbono il carbonato di calcio disciolto nelle acque per costruire la propria conchiglia
Chimica CaCO3 carbonato di calcio
Aspetto incisione su conchiglia bianco-marrone o bianco- ambrato
Giacimento La conchiglia Cassius Madascarenensis (detta “sardonica”) proviene dal Madagascar, La Cassius Rufa (detta “corneola”) proviene dal Mediterraneo

 

CRISTALLO DI ROCCA

Nome  dal greco “Cristallos”  ghiaccio così freddo da non potersi più sciogliere. Detto anche quarzo “Ialino”
Origine Il cristallo di rocca ha origine da fusi magmatici che raffreddandosi danno modo agli elementi disciolti in essi di solidificarsi creando l’abito cristallino (e quindi la struttura di un solido)
Chimica Silice SiO2 quarzo
Aspetto incolore trasparente vetroso
Giacimento Brasile Madagascar Giappone Urali
Significato in cristalloterapia attivazione di pensieri positivi disintossicazione mentale

  

DIAMANTE

Nome “Adamanta” ferro durissimo
Origine I diamanti hanno origine magmatica da rocce dette “kimberliti” che si formano da magmi poveri di silice. Il processo è molto lungo e richiede alte temperature e pressioni che sono necessarie a trasformare chimicamente il carbonio e creare i legami covalenti ( i più forti )
Chimica Ca Carbonio. Legami covalenti in tutta la struttura (creano stabilità e durezza pari a 10 nella scala di Mohs). I diamanti sono idrorepellenti: se immersi in acqua le gocce non aderiranno alla struttura e la gemma risulterà perfettamente asciutta
Aspetto trasparenti, rosa gialli verdi arancio blu a seconda delle inclusioni di altri elementi
Giacimento Africa
Significato in cristalloterapia forza spirituale e fisica. Purezza dell’anima

  

GIADA 

Nome “ijada” dallo spagnolo pietra del fianco perchè si credeva che aiutasse contro il mal di schiena
Origine La giada si forma in rocce metamorfiche di ambienti di subduzione (sprofondamento) dove convergono le placche tettoniche. Il calore e la pressione intensi alterano i minerali già presenti e ne creano di nuovi
Chimica Silice SiO2 + Cr cromo
Aspetto verde più comune ma anche giallo e rosso . La più preziosa è la “giada imperiale” che ha colore verde smeraldo
Giacimento Cina Guatemala Giappone Birmania
Significato in cristallografia nobilità d’anima e purezza di spirito

  

GRANATO

Nome “Granatus” grano di melograno
Origine I granati si originano più comunemente da rocce metamorfiche. Queste possono essere di metamorfismo di contatto (risalita di magma che va a contatto con zone meno profonde, oppure per metamorfismo regionale in zone di collisione tra placche
Chimica SiO2 + ferro magnesio manganese calcio alluminio cromo
Aspetto rosso marrone “vino” il colore rosa purpureo è detto “rodolite”
Giacimento Italia (Appennino ligure e Valle D’Aosta, India Kenia, Madagascar, Monzambico, Nigeria Sri-Lanka , Tanzania
Significato il cristalloterapia migliora la vitalità e migliora il sistema immunitario

  

IOLITE

Nome “Dicroite” due colori in greco  in mineralogia è chiamata “Cordierite”
Origine La iolite si origina da rocce metamorfiche, rocce, cioè che hanno subito cambi di pressione e temperatura. Sono più comuni nei sedimenti argillosi ricchi di alluminio che subiscono cambiamenti interni
Chimica SiO2 + Mg + Al + Si
Aspetto colore blu viola a seconda della direzione della luce
Giacimento Madagascar, Sri Lanka “zaffiri d’acqua”, Norvegia, Svezia, monti Urali
Significato in cristalloterapia Rispetto per sé stessi e gli altri migliora le relazioni

  

LABRADORITE

Nome Dalla costa delLabrador in Canada. Aurora boreale imprigionata nella roccia (leggenda degli eschimesi Inuit)
Origine La labradorite si forma dal raffreddamento di magmi ricchi di feldspati
Chimica (Na, Ca)(Al, Si)4O8 con tracce: Fe; K; H2O  varietà di plagioclasio [soluzione solida tra albite e anortite (Sodio e Potassio)]
Aspetto blu viola grigia, bianca detta “Pietra di Luna”
Giacimenti Canada, Finlandia, Norvegia, Russia, Madagascar, Messico e Stati Uniti
Significato in cristalloterapia proteggere dalle influenze negative esterne sopratutto bugie e inganni

 

LAPISLAZZULI

Nome Lazur dall’arabo “azzurro”
Origine I lapislazzuli si originano da rocce metamorfiche (che hanno subito cambi di pressione temperatura quindi un cambio fisico e chimico della struttura interna). Nello specifico il magma granitico (ricco in silice) riscalda rocce sedimentarie
Chimica Silice Sio2 + Lazulite (blu) Calcite (bianco) pirite(oro)
Aspetto blu intenso con striature bianche (calcite) e pagliuzze dorate(pirite)
Giacimenti Afganistan (il più antico e importante) Cile Cina Russia
Significato in cristalloterapia allevia la rabbia e aumenta la creatività

 

MADREPERLA

Nome “madri delle perle” termine conniato da Elisabetta I
Origine La madreperla è lo strato interno della conchiglia dei molluschi
Chimica CaCo3 carbonato di calcio in forma cristallina (aragonite)deposto in strati
Aspetto bianco iridiscente rosa verde (haliotiis) blu
Giacimenti acqua dolce o acqua salata
Significato in cristalloterapia purezza innocenza femminilità

 

MALACHITE

Nome “Maloxitis” verde malva dal greco
Origine La malachite ha origine magmatica (filoni magmatici). Magma cioè che risale in spaccature della camera magmatica riscalda e fonde minerali già formati
Chimica CaCo3 + Rame Cu
Aspetto verde con striature con struttura crisptocristallina (cristalli così piccoli da essere invisibili ad occhio nudo)
Giacimento Africa, Russia, Australia, America
Significato in cristalloterapia aumenta la consapevolezza dei propri desideri e spinge chi la indossa a realizzarli

 

ONICE

Nome “Onyks” unghia dal greco per la presenza di striature a forma di lunette
Origine magmatica idrotermale, acqua cioè che risale nelle fratture della camera magmatica, sedimentarie (depositi alluvionali e fluviali) e metamorfiche
Chimica Sio2 onice silicea e onice calcarea CaCo3 “onice alabastro” (marmo)
Aspetto l’onice silicea si presenta con tonalità scure dal nero-grigio al rosso-bruno con bande di colore più chiaro
Giacimento Brasile Messico
Significato in cristalloterapia protegge dai cattivi pensieri aiuta a svolgere i propri compiti

 

PERIDOTO

Nome “peridona” dal greco donare abbondanza anche dettaOlivina ”
Origine Il peridoto ha origine  magmatica si forma dal raffreddamento di rocce Mafiche e ultramafiche (povere di silice)
Chimica Ferro e Magnesio. Soluzione solida (cristalli misti) tra Fayalite e Forsterite
Aspetto verde chiaro oliva giallo bruno
Giacimenti Madagascar Canarie Brasile
Significato in cristallografia modera collera gelosia e frustrazione

 

PERLE

Nome “Pernula” la conchiglia che la contiene
Origine Le perle hanno origine biologica (quando un corpo estraneo come ad esempio un granello di sabbia entra nell’ostrica, l’animale per difendere i tessuti interni secerne materiale che si avvolge intorno l’ “intruso” a strati. Più l’avvolgimento è regolare e omogeneo più aumenta il valore della perla.
Chimica CaCO3 carbonato di calcio
Aspetto Bianco rosa marroni grigie nere
Giacimento perle di acqua dolce(laghi fiumi) e perle di acqua salata (oceani e lagune). Tra le perle di acqua salate compoiono le Akoya, Tahiti e le costosissime e rare perle South Sea
Significato in cristalloterapia umilità e amore verso i propri familiari

 

QUARZO

Nome “Querzan” scintillare dal tedesco antico. Etimologia incerta
Origine Il quarzo si forma da rocce magmatiche intrusive (che si formano con lento raffreddamento) il quarzo è l’ultimo minerale a cristallizzare nella serie di Bowen e deve adeguarsi al poco spazio lasciato. E’ definito perciò “interstiziale”
Chimica Sio2 silice + altri elementi che ne modificano il colore
Aspetto trasparente (cristallo di rocca) viola (ametista) azzurro (calcedonio) nero (onice) rosso marrone (corneola) giallo (quarzo citrino) oro (occhio di tigre) marrone (quarzo fumè) rosa (quarzo rosa) con formazioni che sembrano aghi (quarzo rutilato)
Giacimento Cina Giappone Russia Germania
Significato in cristalloterapia aiuta gli sbalzi di umore e aumenta l’armonia verso sé stessi

  

RUBINI

Nome “Rubeus” dal latino rosso
Origine I rubini si formano da rocce magmatiche e da rocce metamorfiche ricche di alluminio. Durante il raffreddamento l’alluminio e l’ossigeno si uniscono per formare cristalli di corindone, che possono poi diventare rubino se contengono abbastanza cromo da conferire loro un colore rosso.
Chimica ossido di Alluminio Al2O3 + Cr cromo. Varietà nobile del corindone che presenta durezza 9 nella scala di Mohs (scala della durezza da 1 il più morbido cioè il Talco al più duro 10 il diamante)
Aspetto il colore rosso dipende dalla quantità di cromo e ferro presenti nella pietra
Giacimento Birmania, Srilanka Monzambico Thailandia
Significato in cristalloterapia chiarezza mentale e concentrazione

  

SMERALDI

Nome “Smaragdos” dal greco pietra verde
Origine Gli smeraldi si originano da  rocce metamorfiche argilliti e micascisti e rocce magmatiche (vene idrotermali cioè fratture nella camera magmatica dove passa l’acqua)
Chimica SiO2 + Cromo Ferro Alluminio varietà verde del berillio
Aspetto verde acceso, giallo (eliodoro) trasperenti con piccoli tagli interni dovuti alla formazione in ambiente di alta pressione
Giacimento Colombia Brasile Africa
Significato in cristallografia aiuta a superare i momenti difficili, porta serenità

TOPAZIO

Nome “Tapas” dall’indiano fuoco
Origine I topazi si originano da rocce magmatiche (graniti e rioliti) e metamorfiche ricche in silice
Chimica SiO2 + Alluminio e Fluoro
Aspetto gemma allocromatica (ha molti colori) giallo marrone oro rosso rosa
Giacimento Brasile Russia Africa Pakistan
Significato in cristallografia rompe gli incantesimi e dissipa la rabbia

 

TORMALINA

Nome “Tourmali” dall’indiano dai cento colori
Origine La tormalina ha origine magmatica  quando fusi magmatici si raffreddano comincia il processo di solidificazione a seconda della temperatura di cristallizzazione
Chimica SiO2 Silice + (Fluoro Ferro Calcio Magnesio Ferro Alluminio)
Aspetto marroni gialle rosa viola azzurre nere
Giacimenti Spagna Madagascar Africa Monzambico
Significato in cristallografia rafforza la razionalità e la concentrazione

 

TURCHESE

Nome “pietra turca” per indicarne la provenienza
Origine Il turchese si forma da rocce sedimentarie e metamorfiche si forma per idratazione del rame ad opera di fluidi circolanti nelle cavità
Chimica Fosfato + Alluminio + Rame
Aspetto azzurro verde opaco con venature color oro
Giacimento Iran Cina Afganistan Stati Uniti
Significato in cristalloterapia equilibrio delle emozioni

 

ZAFFIRI

Nome ”Sappheiros” dal greco azzurro
Origine Gli zaffiri si formano da rocce metamorfiche (micascisti) e rocce magmatiche povere di silice
Chimica Ossido di Alluminio + impurità
Aspetto blu (ferro e titanio),  giallo (ferro)
Giacimento Australia, Birmania, Sri lanka, Madagascar, India
Significato in cristallografia aumenta il dinamismo e riduce la fobie

ZIRCONI

Nome da “Zirconio” elemento di cui è composto. Spesso scambiato con il diamante quest’ultimo ha una durezza maggiore e non perde luminosità con il passare del tempo. Gli zirconi invece tendono ad opacizzarsi
Origine Gli zirconi si formano da rocce magmatiche proveniente da fusi silicatici con un’alta quantità di elementi incompatibili
Chimica SiO2 + zirconio
Aspetto incolore (simile al diamante) rosso , giallo  verde viola
Giacimento Australia Stati Uniti Sri Lanka Africa
Significato in cristallografia scaccia gli incubi e gli spiriti malvagi